Nei primi 9 mesi dell’anno investiti 7,1 miliardi nell’immobiliare italiano
Nei primi 9 mesi di quest’anno sono pari a 7,1 i miliardi di euro gli investimenti, in termini di volumi, nel settore immobiliare italiano, un dato che migliora del 31% quello registrato nello stesso periodo dell’anno scorso e che “conferma il trend positivo per il settore, sostenuto anche da una maggiore attrattività di capitali internazionali rispetto al passato e da una positiva e più generale crescita economica del nostro Paese”. E’ uno dei dati emersi nel corso della VI edizione del Coima Real Estate Forum, in programma a Milano, secondo quanto riporta Italia Oggi. Il Forum di quest’anno ha visto la partecipazione di 200 operatori del settore, in rappresentanza di oltre 50 primari investitori istituzionali italiani e in particolare internazionali – tra cui Caisse Nationale des Quebec, PSP, GIC; QIA, Oman e altri – per oltre 1,6 triliardi di euro. Il mercato italiano secondo le analisi illustrate da Gabriele Bonfiglioli, managing director di Coima, si conferma guidato da una grande ricerca di prodotti di qualità e più in generale trainato in termini geografici da Milano e dalla Lombardia, che rappresentano l’area chiave per l’economia italiana e quindi anche per la crescita del settore immobiliare. In termini di rendimenti prime, ad esempio, Milano risulta molto competitiva a livello europeo se confrontata alle più importanti piazze europee (Londra, Francoforte, Parigi) e seconda in questa classifica continentale soltanto a Madrid in termini di attrattività e rendimenti prime medi.
PROBLEMI DI CONDOMINIO? L’ARPE LI RISOLVE CON SOLI 8 EURO AL MESE. CONSULENZE TECNICHE-LEGALI-FISCALI GRATUITE PER TUTTO L’ANNO